-
Eurostat ci informa che – finalmente – dopo 3 anni dall’inizio della pandemia la mortalità in Europa è rientrata nei livelli pre-Covid
Qualche giorno fa Eurostat ha diramato un comunicato che è passato quasi inosservato: durante il mese di febbraio 2023 il livello di mortalità in Europa è rientrato entro i livelli tipici che si avevano prima della comparsa della pandemia di Covid-19. In altre parole, dopo 3 anni dai primi contagi, non si registra più quell’eccesso…
-
Una semplice modifica può migliorare in modo sostanziale la cattura di anidride carbonica tramite la produzione di alghe
La produzione di alghe permette di catturare anidride carbonica tramite un processo di fotosintesi in modo molto più efficiente rispetto a quanto possa avvenire coltivando alberi o qualsiasi altro tipo di produzione agricola. Purtroppo la crescita delle alghe porta anche ad una rapida copertura della superficie dei foto-bioreattori all’interno dei quali viene fatto avvenire il…
-
Nomine di Stato: tra Descalzi e Cattaneo ne rimarrà uno solo?
Nel corso degli ultimi giorni abbiamo assistito alla consueta sceneggiata legata al rinnovo degli incarichi di vertice delle principali aziende controllate dallo Stato. C’è stata una battaglia senza esclusione di colpi che ha coinvolto le principali forze di governo. È rimasto deluso chi pensava che il premier Meloni riuscisse a decidere tutto da sola. Alla…
-
Un forte aumento dell’uso dell’idrogeno potrebbe creare problemi per il clima
Un articolo apparso su Nature Communications discute i possibili problemi per il clima che potrebbero essere generati da un forte incremento dell’uso dell’idrogeno. L’idrogeno – di per sé – non produce alcun effetto serra, ma potrebbe far aumentare la presenza nell’atmosfera del metano (un gas che produce un fortissimo effetto serra) perché interagisce con alcuni…
-
E anche quest’anno la decisione sull’inceneritore del Trentino la prenderemo l’anno prossimo
Con le elezioni provinciali ormai alle porte, la Giunta provinciale ha definitivamente accantonato la pratica relativa al futuro impianto di incenerimento dei rifiuti urbani non differenziabili. Le solenni promesse fatte quando scoppiò l’incendio di Ischia Podetti (“Prenderemo una decisione entro la fine del 2022!”) non sono state mantenute ed oggi si parla ormai apertamente di…