Mese: Settembre 2023

  • Covid-19: ricominciamo?

    Il copione lo conosciamo benissimo: finisce l’estate, riaprono le scuole ed i contagi aumentano, con la conseguente crescita di ricoveri ospedalieri e decessi. Anche se ormai si fanno sempre meno tamponi, le ultime settimane hanno segnato una significativa ripresa dei contagi e le cose potrebbero ulteriormente peggiorare. Dobbiamo dunque preoccuparci?

  • Permafrost e riscaldamento globale

    Il termine permafrost indica lo strato di terreno permanentemente gelato che si trova alla profondità di qualche metro nelle zone caratterizzate dai climi più freddi (tipicamente ad alta quota o ad elevate latitudini). L’aumento delle temperature medie globali sta avendo un effetto significativo sulla presenza del permafrost, causando vari effetti sia di breve che di…

  • Superbonus o Supermalus?

    Impazzano le polemiche sul Superbonus, il generoso sistema di contributi pubblici che ha inciso pesantemente sulle già disastrate finanze dello Stato italiano. Aldilà degli abusi che ci possono essere stati, il cosiddetto 110% e le altre forme di sostegno del settore edilizio hanno comunque contribuito ad un veloce rilancio dell’economia nel periodo post-pandemico e produrranno…

  • Gli italiani non comprano l’auto elettrica e si tengono quella vecchia

    I dati sul mercato automobilistico aggiornato alla fine di agosto mostrano che – pur in presenza di un certo aumento delle vendite di auto nuove – siamo ancora su livelli inferiori rispetto a quelli pre-Covid. Le vendite di auto elettriche ed ibride plug-in sono ancora un evento relativamente raro (complessivamente meno del 10% del mercato…