Mese: Novembre 2023

  • Ultime dalla Covid-19

    Anche se la pandemia di Covid-19 è ormai ufficialmente chiusa, il virus continua a circolare con una elevata intensità e non mancano i ricoveri ospedalieri ed i decessi. Siamo comunque molto lontani dalla situazione critica di 3 anni fa: la minore aggressività delle varianti virali attualmente in circolazione e la diffusa immunità prodotta dalle vaccinazioni…

  • Il riscaldamento globale ed i boschi del Trentino

    Vaia, il bostrico e – più in generale – gli effetti prodotti dai cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova i boschi del Trentino. Sono stati avviati da tempo vari interventi dedicati alla salvaguardia di questo prezioso patrimonio ambientale. L’opera di ripristino degli alberi danneggiati è stata impostata sostituendo il vecchio bosco costituito quasi esclusivamente…

  • NuScale rinuncia alla costruzione del primo impianto nucleare SMR negli USA perché i costi sono diventati troppo elevati

    La costruzione di quello che sarebbe dovuta essere la prima centrale nucleare americana basata sulle nuove tecnologie SMR (small modular reactor) è stata sospesa. Il progettista (l’azienda americana NuScale) e le aziende di distribuzione dell’energia elettrica che avevano commissionato la nuova centrale si sono accordate per bloccare lo sviluppo del progetto. L’impianto, dotato di 6…

  • Risparmio energetico e salute: quali sono i rischi delle lampade UV-C usate per sanificare ambienti chiusi?

    Durante la pandemia di Covid-19 si è spesso discusso dell’uso di lampade UV-C per sanificare gli ambienti chiusi, eliminando alla radice virus e batteri. In particolare è stata dedicata molta attenzione alle lampade che operano alla lunghezza d’onda di 222 nm, ritenute particolarmente adatte perché – a differenza di altre lunghezze d’onda UV-C – non…

  • Si può catturare l’anidride carbonica e trasformarla in un combustibile?

    L’idea di catturare la CO2 dall’aria (o nei punti di scarico di impianti che usino combustibili fossili) e di trasformarla in un combustibile utilizzabile per produrre nuova energia viene talvolta presentata come un metodo che potrebbe consentire di utilizzare i combustibili fossili trasformandoli in una sorta di energia “rinnovabile”. Un recente articolo pubblicato da un…