Categoria: I numeri del riscaldamento globale

  • Anche gli articoli pubblicati sulle riviste scientifiche talvolta contengono errori grossolani

    Uno dei capisaldi del processo di formazione del cosiddetto “consenso della comunità scientifica” è basato sulla pubblicazione di articoli su riviste scientifiche specializzate. Talvolta succede che qualcosa non funzioni e che riviste serie pubblichino articoli palesemente sbagliati. Il giornale britannico The Guardian ha recentemente raccontato la storia di un articolo che negava le conseguenze del…

  • Il Giappone rilascia in mare le acque radioattive di Fukushima: sarà un disastro ambientale?

    Quando si parla di energia nucleare come alternativa ai combustibili fossili il pensiero va subito ai possibili disastri causati dagli impianti nucleari. L’argomento è tornato di grande attualità in questi giorni dopo che il Giappone ha annunciato l’avvio delle operazioni di scarico in mare delle acque radioattive che sono state accumulate nei pressi dell’impianto di…

  • I consumi italiani di energia elettrica durante i primi 7 mesi del 2023

    Terna ha rilasciato i dati relativi ai consumi elettrici dello scorso mese di luglio e quelli complessivi relativi ai primi 7 mesi del 2023. Si conferma la tendenza al calo dei consumi e la ripresa della produzione di energia idroelettrica grazie alle piogge della tarda primavera e di inizio estate che hanno posto fine ad…

  • L’Italia costruirà una centrale nucleare in Albania?

    Tra le tante voci che hanno accompagnato il riservatissimo viaggio del premier Meloni in Albania, ce n’è una che potrebbe avere una forte incidenza sul futuro energetico nazionale. Secondo alcuni si sarebbe discusso della possibilità che l’Italia finanzi lo sviluppo in Albania di una centrale nucleare collegata al territorio italiano tramite un elettrodotto sottomarino. Al…

  • Polemiche ferragostane: perché la benzina costa così tanto?

    Puntuale come il solleone, a Ferragosto arriva la polemica sull’aumento del prezzo della benzina. Il premier Meloni che quando se ne stava all’opposizione prometteva di eliminare le accise sulla benzina, una volta arrivata al Governo ci ha fatto sapere tramite il suo fido Ministro Adolfo Urso che “le tasse sulla benzina servono per raccogliere fondi…

  • Il “Santo Graal” dei superconduttori a temperatura ambiente: ci siamo o è l’ennesima bufala?

    Quando lo scorso 22 luglio un gruppo di ricercatori sud-coreani ha postato su arXiv un preprint (non ancora accettato per la pubblicazione) nel quale annunciavano di aver realizzato un materiale superconduttore funzionante a temperatura ambiente, si è scatenata in tutto il mondo la corsa per riprodurre l’esperimento coreano. Un materiale superconduttore con tali caratteristiche consentirebbe…

  • Le batterie al sodio sostituiranno quelle al litio?

    C’è grande fermento tra i produttori di batterie per l’arrivo sul mercato delle nuove batterie al sodio. Queste batterie sono strutturalmente simili a quelle al litio (sodio e litio sono ambedue metalli alcalini ed hanno caratteristiche chimico-fisiche molto simili). Le batterie al sodio si caratterizzano per un intervallo di temperatura di funzionamento ottimale decisamente più…

  • Se tutto va male, alla fine l’unica possibile soluzione sarà mettere un enorme “ombrellone” tra la Terra ed il Sole?

    Mentre si discute delle azioni che si dovrebbero attuare per affrontare il problema del riscaldamento globale, alcuni scienziati si stanno ponendo il problema di come si potrebbe affrontare la situazione se, nel corso dei prossimi decenni, fallissero tutti i tentativi di accordo tra le Nazioni e la temperatura media globale continuasse a salire oltre ogni…

  • Una batteria ad elevata capacità od una bomba pronta ad esplodere?

    Il recente caso della nave Fremantle Highway distrutta dall’incendio innescato (molto probabilmente) da un’auto elettrica ha sollevato l’attenzione dell’opinione pubblica sui rischi legati all’utilizzo delle batterie al litio. Se ci pensate, non c’è una grande differenza concettuale tra una batteria ad elevata densità energetica ed una piccola bomba. Ambedue i dispositivi riescono ad immagazzinare una…

  • Eventi climatici estremi: cosa dicono le compagnie assicurative?

    AON (una multinazionale delle assicurazioni basata a Londra) ha rilasciato il rapporto sugli eventi catastrofici registrati a livello mondiale durante il primo semestre 2023 (in inglese 1H 2023, dove 1H sta per first half). La statistica di AON include tutti gli eventi catastrofici naturali inclusi i terremoti che ovviamente non sono collegati al fenomeno del…