Mi presento


Sono stato professore ordinario di Elettronica e di Fisica Sperimentale presso l’Università di Trento (dove ho ricoperto il ruolo di rettore dal 2004 al 2013). Ho collaborato a lungo con l’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) prima come presidente del Comitato Etico e poi come membro del Consiglio IIT. Dal 2012 fino al 2024 sono stato consigliere dell’Università della Svizzera italiana (USI) dove – a partire dal 2020 – ho svolto anche il compito di vice-presidente. Attualmente svolgo attività di consulente principalmente per conto di Fondazioni che si occupano del finanziamento della ricerca scientifica.

Le mie competenze scientifiche fanno riferimento all’area della fisica atomica e molecolare ed, in particolare, ai problemi legati alla dinamica vibrazionale di molecole poliatomiche e alle interazioni che avvengono tra particelle neutre e cariche (ioni) in fase gassosa.

Una parte significativa delle mie ricerche ha riguardato le interazioni dell’idrogeno (in forma atomica o molecolare) sia in fase gassosa che all’interfaccia tra fase gassosa e superfici solide.

Dal punto di vista più strettamente applicativo, la mia esperienza ha riguardato lo sviluppo e l’impiego di tecnologie dell’ultra-alto vuoto, della spettrometria di massa e della spettroscopia molecolare (con particolare riferimento allo sviluppo di sistemi per la rivelazione di gas in tracce). Mi sono occupato anche dello sviluppo di sensori criogenici, sia del tipo a semiconduttore che superconduttore.