-
Segnalazione: un nuovo antivirale ricavato dalle banane potrebbe funzionare come farmaco ad ampio spettro contro diversi tipi di coronavirus e virus influenzali
Vi segnalo un articolo apparso recentemente su Cell Reports Medicine. Il lavoro presenta i primi risultati relativi alla sperimentazione (per il momento fatta solo su animali) di un nuovo antivirale basato su una lectina (proteina) estratta dalle banane. La molecola viene successivamente sottoposta ad un particolare processo di ingegnerizzazione da cui si ricava un farmaco,…
-
La lotta al caro-bollette e gli effetti collaterali delle “armi di distrazione di massa”
Complice il calo (temporaneo) dei costi dell’energia, sembra che il dibattito su caro-bollette e inflazione non interessi più a nessuno. L’opinione pubblica è distratta da discussioni “alternative” come, ad esempio, quella relativa alla reimmissione in servizio anticipata dei sanitari no-vax. Perdiamo tempo su questioni di secondaria importanza, generando effetti che potrebbero causare criticità future. Ma…
-
Covid-19: la ricerca di nuovi farmaci continua
Anche se la fase acuta dell’emergenza Covid-19 sembra essere alle nostre spalle, il virus SARS-CoV-2 continua ad evolvere dando luogo a nuovi ceppi virali. In tutto il mondo continua la ricerca di nuovi farmaci che siano efficaci per combattere qualsiasi variante virale del SARS-CoV-2. I recenti risultati ottenuti su una molecola appartenente alla famiglia delle…
-
Aggiornamento sulla pandemia: forse il massimo della nuova ondata pandemica è vicino
La diffusione dei “tamponi-fai-da-te” ha fortemente ridotto l’affidabilità del dato relativo ai contagi. Molti fanno il test a casa e si guardano bene dal ripeterlo in farmacia. In questo modo sfuggono alla quarantena e non vengono conteggiati nella statistiche ufficiali. Pur con queste limitazioni, il dato dei contagi sembra indicare che, entro la fine del…
-
Aggiornamento sulla pandemia: la nuova ondata sta salendo molto rapidamente
La nuova ondata pandemica sta salendo molto rapidamente, in modo particolare in Trentino ed in Alto Adige. A livello nazionale, tutti gli indicatori sono in crescita, anche quelli relativi ai casi più gravi ed ai decessi. L’unica notizia confortante è che nel corso dell’ultima settimana è praticamente raddoppiata la somministrazione precoce di antivirali ed anticorpi…
-
Polemiche fasulle e verità statistiche: morti “per” Covid o “con” Covid?
Fin dall’inizio della pandemia la discussione sul numero vero dei decessi è stata un vero e proprio “cavallo di battaglia” dei negazionisti. Ci ricordiamo tutti delle dichiarazioni di chi sosteneva che la Covid-19 fosse solo una “banale influenza” o di chi, nell’estate del 2020, aveva prematuramente proclamato la fine della pandemia. Ma le statistiche sulla…
-
Aggiornamento sulla pandemia: tregua prima di una nuova tempesta?
I dati delle ultime settimane confermano l’esaurimento del picco pandemico estivo associato alla diffusione della variante Omicron BA.5. Ma il virus circola ancora e nuove varianti si stanno diffondendo. A breve saranno disponibili i nuovi vaccini aggiornati alla variante Omicron BA.1. Basteranno a prevenire l’insorgenza di un nuovo picco pandemico autunnale?
-
Un comune antinfiammatorio riduce del 90% i ricoveri causati dalla Covid-19?
I giornali italiani rilanciano con molta enfasi quanto riportato in un lavoro di rassegna pubblicato su Lancet Infectious Deseases nel quale si fa il punto sui diversi studi che hanno analizzato l’efficacia del trattamento precoce con farmaci antinfiammatori per prevenire i ricoveri causati dalla Covid-19. Leggendo l’articolo si scopre che i risultati sono ancora largamente…
-
Oltre la Covid-19: nuovi vaccini che possano proteggerci anche da possibili future pandemie
La pandemia di Covid-19 ci ha fatto capire l’importanza di avere a disposizione un vaccino che ci possa proteggere non solo dal SARS-CoV-2, ma anche da altri virus simili che circolano nel mondo animale e che, prima o poi, potrebbero fare il salto di specie (in inglese “spill-over“) verso l’uomo.